UTZ è un programma globale di certificazione del caffè. Con UTZ, la ditta produttrice del tuo caffè preferito sa con esattezza da dove proviene il proprio caffè, e che questo è stato coltivato in modo responsabile. Ai coltivatori di caffè UTZ stanno a cuore le comunità locali e l’ambiente.
UTZ garantisce che il caffè è coltivato in piantagioni ove viene fatto un uso appropriato di sostanze agro-chimiche, in cui i lavoratori e le loro famiglie vivono in alloggi decorosi, hanno diritto ad assistenza sanitaria, scuole ed istruzione, e che i loro diritti di lavoro siano tutelati.
UTZ si sforza inoltre costantemente di aggiornare i responsabili delle piantagioni con tecniche di marketing e di coltivazione del caffè all’avanguardia, per permettere loro un più facile accesso ai mercati e sviluppare migliori rapporti coi loro acquirenti.
Dunque, con UTZ, potrai continuare a goderti il tuo caffè, con la certezza che è stato coltivato in modo sostenibile.
Il programma UTZ aiuta i coltivatori a raggiungere una maggiore professionalità e competitività. Con una certificazione UTZ, i coltivatori di caffè, grandi e piccoli, possono dimostrare l’adozione di valide tecniche agricole, unite ad una coltivazione efficiente e una produzione responsabile del proprio caffè.
Ed ancora, poiché i torrefattorii e i marchi di caffè richiedono sempre più spesso per il proprio caffè una certificazione UTZ, questa può offrire ai coltivatori l’ingresso in nuovi mercati.
Il programma UTZ consente alle cooperative ed alle piantagioni l’accesso ad una rete internazionale di coltivatori di caffè, a programmi di sostegno degli acquirenti e ad organizzazioni non governative, ad assistenza tecnica e a corsi di addestramento da parte di agronomi e di rappresentanti locali di UTZ.
UTZ rappresenta per i vari marchi uno strumento credibile al fine di dimostrare ai propri consumatori che il caffè viene coltivato in modo responsabile. Con la certificazione UTZ i marchi possono esprimere affidabilità e credibilità.
Fairtrade e UTZ sono entrambi programmi leader nella certificazione del caffè. Tuttavia, non siamo la stessa cosa. Vari schemi di certificazione adottano strumenti diversi che fanno sì che il settore del caffè sia maggiormente sostenibile e responsabile. Fairtrade e UTZ pensano entrambe di poter lavorare insieme per potere ottenere un caffè ulteriormente sostenibile.
Fairtrade è un programma di aiuti che invita i consumatori a scegliere prodotti che hanno il marchio Fairtrade ed a contribuire attivamente a progetti di miglioramento sociale e ambientale pagando un piccolo sovrapprezzo. Il prezzo pagato dai consumatori per il caffè Fairtrade va ai coltivatori in difficoltà, per consentire loro una ripresa economica.
Le statistiche mostrano che la maggior parte dei consumatori e delle ditte non è incline a dare questo tipo di contributo attivo. UTZ ritiene che la gente voglia continuare ad acquistare il proprio marchio preferito per la sua qualità, gusto e prezzo, e con la consapevolezza che viene prodotto in modo sostenibile. UTZ vuol dire professionalità nella coltivazione del caffè, e a riprova di ciò da\’ la possibilità di rintracciarlo fino alle origini.
Le piantagioni di caffè col marchio UTZ vengono controllate annualmente per verificare che osservino i requisiti standard di UTZ. Questo compito è svolto da revisori indipendenti professionisti.